Da tutti matti a quasi abili
Questi racconti mi sono stati suggeriti dal desiderio di non perdere la memoria del mio lavoro e sollecitato da amici che mi hanno invitato a scriverli. Ho selezionato quelli che penso si possano raccontare, tralasciando quelli dal contenuto più impegnativo, drammatico e che avrebbero potuto far individuare i protagonisti. Spero solo che possano aiutare molte persone a prendersi cura con professionalità di chiunque sia nel bisogno. Le numerose campagne di sensibilizzazione nei confronti di chi ha bisogno dicono chiaramente che non ci si più nascondere dietro un assurdo egoismo, anche se talvolta si viene fermati per la strada da volontari inopportuni e petulanti.Se non si più sostenere economicamente tutti gli enti e le associazioni che chiedono contributi, se ne scelga qualcuna.Mi auguro che le persone siano trattate bene e non, come capita ancora spesso, di scoprire che proprio i più bisognosi di cure sono maltrattati.Severino Mordacchini
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:16 febbraio 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it