Un libro di facile consultazione, di linguaggio chiaro e di piacevole lettura che permette di addentrarsi nell’universo di uno dei grandi registi contemporanei. Non solo Twin Peaks quindi, anche se è imprescindibile passare da Twin Peaks per cogliere tutte le molteplici voci che si affollano nella mente creativa di David Lynch. L’analisi comparata con gli altri film del regista consente di capire come l’universo creativo lynchiano sia basato su interconnessioni neurali estremamente fitte. I grandi simboli del cinema di Lynch, come ad esempio il fuoco o l’elettricità, li ritroviamo qui sgranati in tutte le loro articolazioni cinematografiche, con rimandi chiari e puntuali. Ogni pagina ci comunica la passione e il rispetto dell’autore del libro per questo cinema: il rischio di parlarne in modo così dettagliato e di cercare di spiegarne i simboli è quello di spostare l’attenzione del lettore sul dato oggettivo, facendogli perdere di vista l’aspetto più profondo e cioè che uno più uno non fa quasi mai due. Sono infatti soprattutto gli scarti di significato, creati dalle interconnessioni tra simboli, a sprofondare lo spettatore di Lynch in dinamiche in cui il subconscio è determinante. Da leggere, per prepararsi in modo adeguato alla terza meravigliosa stagione della serie più importante della storia della televisione.
Da Twin Peaks a Twin Peaks. Piccola guida pratica al mondo di David Lynch
"Ci rivedremo tra 25 anni". Con questa promessa, nell'estate del 1991, Laura Palmer dava appuntamento all'agente Dale Cooper in un lontano futuro. Era l'ultima puntata della seconda stagione di Twin Peaks, ed è stato necessario aspettare davvero 25 anni o giù di lì, prima che la terza stagione fosse finalmente annunciata. Ma quanti ricordano ancora che cosa era successo nelle prime due stagioni? Quale occasione migliore di questa per rispolverare le vicende di Twin Peaks? Questo libro nasce per fornire una guida pratica al cinema di Lynch, che aiuti a districarsi tra nani, giganti, logge ultraterrene, mostri deformi, sogni, perversioni, tradimenti, misteriosi cowboy, conigli antropomorfi, sedute spiritiche e zingari polacchi. Ma anche dall'idea che, più che realizzare tanti film, nell'arco della sua produzione David Lynch abbia composto un'unica grande opera. Per capire il regista bisogna entrare nel suo mondo. Qui si cerca di spiegare perché e di fornire un riferimento per orientarsi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
FABIO RADAELLI 04 dicembre 2017
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows