Da uomo a uomo
Profeticamente, Pasolini ha forgiato la carriera letteraria di Padovani, "credo di capire che in te prevarrà la vocazione critica su quella poetica: forse per quel tanto di coatto distacco dalla vita che la tua malattia ti impone [...], che è un distacco pieno di figliale amore, quello che rende sacra la vita, o che sa dissacrarla senza perderla". Questa specie di lamina orfica si è poi avverata: il Padovani avvertito saggista di libri sempre border line, mai lineari, che bordeggiano l'indicibile, non è poi diverso dal Cesarino narratore (la poesia, come profetizzato da Pasolini, muore con la maturità), in cui il racconto è un organo privilegiato per dire il miracolo e la disfatta - del linguaggio. In appendice il carteggio con Pasolini.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:1 dicembre 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it