Da Vinci. Genius
Allora, Sasha, il compositore di musica classica? Spettacolo immersivo che ha debuttato a Berlino nel 2021 per poi essere trasferito un anno dopo ad Amsterdam, “Da Vinci Genius” ha messo in scena il lavoro di Leonardo Da Vinci, il grande polimatico italiano del Rinascimento. Sebbene la colonna sonora sia ispirata e attinga fortemente alla nozione di colonne sonore di film e TV, il compositore ha utilizzato la sua esperienza di produttore di musica elettronica - e di appassionato di cinema - per riorganizzare il suo lavoro e ha arruolato i veterani di “Scene Delete”, Dennis White, Dave Gardner e Barry Jamieson, per assisterlo in questo complesso compito. Con “Da Vinci Genius”, sembra che Sasha stia entrando nella fase successiva della sua carriera. “Volevo davvero cercare di trovare un equilibrio tra la musica classica e la musica elettronica, perché sebbene lo spettacolo si concentri sull'arte originale di Leonardo, nella maggior parte dello spettacolo essa viene manipolata elettronicamente. Per esempio, la Monna Lisa appare e poi viene smembrata. Quindi, volevo catturare questa atmosfera classica, ma manipolarla con l'elettronica”.
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it