“I dadi d’oro”, così come “Il velo nuziale”, è un libro pieno di descrizioni dettagliate: ogni scena è descritta in modo vivido e dettagliato non vengono risparmiati i particolari più crudi; grande attenzione è anche rivolta agli usi e ai costumi degli etruschi e, proprio per questo è facile immergersi in questo mondo apparentemente così lontano e diverso dal nostro. Segreti e intrighi sono ben distribuiti in tutto il romanzo, mentre l’azione si concentra soprattutto nel finale che lascia con il fiato sospeso in attesa del terzo e ultimo volume!
I dadi d'oro
Durante un feroce assedio tra Roma e la città etrusca di Veio, tre donne seguono strade diverse per sopravvivere. Cecilia, nata a Roma ma sposata con un veientano, abbandona la sua città per tornare dal marito, Vel Mastarna, esponendosi all'ostilità degli Etruschi e sapendo che i Romani la condanneranno a una morte da traditrice se Veio cadrà. Semni, giovane incosciente al servizio nella casa di Mastarna, si ritrova invischiata in un piano che minaccia di impedirle di trovare l'amore e mette in pericolo il figlio di Cecilia. Pinna, indigente prostituta romana, riesce a ottenere, tramite svariati ricatti, l'attenzione del più grande generale di Roma, a costo di tradire il cugino di Cecilia. Ogni donna lotta per proteggere se stessa e chi ama nel ciclico e oscuro decorso della guerra. Come potranno sfidare il destino? Vivranno mai di nuovo in pace? I dadi d'oro, il secondo libro della trilogia sull'Antica Roma dedicata al conflitto tra la Repubblica Romana e la città di Veio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Sara 07 gennaio 2025Romanzo avvicente
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it