Dai braccianti ai rider. Il «metodo» del caporalato e le nuove frontiere dello sfruttamento
La morte di Satnam Singh, il bracciante agricolo coinvolto in un terribile incidente sul lavoro, all'interno di un'azienda agricola dell'agro pontino e lasciato morire dissanguato dal suo “padrone”, ha scosso l'opinione pubblica nella primavera del 2024, spingendo lo Stato ad intervenire con nuovi controlli e nuove pene. Cessato il clamore mediatico della prima ora, Satnam è tornato ad essere uno dei tanti invisibili destinati ad aumentare la conta delle vittime degli incidenti sul lavoro. Questo lavoro nasce dall'esigenza di non dimenticare questa morte, o almeno, di darle un senso. Raffaella Alois si interroga sulle cause, la struttura e le infinite evoluzioni del fenomeno del caporalato, partendo dai braccianti agricoli fino ad arrivare al caporalato digitale, dai rider ai corrieri Amazon, in un'indagine il cui comune denominatore è la cultura globale dello sfruttamento dei lavoratori.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:30 gennaio 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it