Dai principi alle regole. Appunti di biodiritto
Il tema dei rapporti tra la vita umana e il diritto forma oggetto di una riflessione che prende le mosse dal valore della persona umana, alla cui stregua vengono esaminate le più significative discipline legislative in materia (procreazione medicalmente assistita, interruzione volontaria della gravidanza, trapianti d'organo, terapia del dolore e cure palliative) e affrontate alcune questioni particolarmente dibattute (è il caso della sterilizzazione volontaria non avente finalità terapeutica, della ricorrente prospettata regolamentazione dell'esercizio della prostituzione e della formalizzazione di molteplici iniziative a sostegno dell'introduzione delle dichiarazioni anticipate di trattamento sanitario). L'indagine si sviluppa in senso ulteriore rispetto alla mera disamina normativa fornendo un quadro d'insieme diretto a far emergere presupposti ordinanti che il giurista non può disattendere nella consapevolezza che nessuna scelta normativa (in particolare in questo delicatissimo àmbito) è (o può essere) neutra.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:1 dicembre 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it