E dal cielo caddero tre mele - Narine Abgarjan - copertina
E dal cielo caddero tre mele - Narine Abgarjan - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 64 liste dei desideri
E dal cielo caddero tre mele
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


A Maran la vita è sospesa tra realtà e fiaba, in un tempo che dalla Storia prende forma, per poi trasfigurare, evaporare. Qui, in questo paesino di pietra e antiche credenze sul cucuzzolo di una montagna armena, guerra e calamità naturali travolgono, pare per sempre, la fragile quiete della sua manciata di case. Solo in pochi sopravvivranno e potranno raccontare quasi un secolo di eventi. Tra loro ci sono Anatolija e Vasilij, Jasaman e Ovanes, Tigran e Valinka, e da loro sgorgano storie dal sapore magico, narrate da una penna tersa e di fulgida bellezza: accadimenti provvidenziali e segni inspiegabili, come gli angeli che scendono dal cielo a raccogliere le anime dei morti o la comparsa di un pavone bianco misterioso e salvifico. E nel momento in cui tutto sembra essere accaduto, in cui la vita sembra compiuta, ecco che si schiude il miracolo, la pietra respira. E nasce l'incanto.

Dettagli

25 ottobre 2018
268 p., Brossura
S neba upali tri jabloka
9788899612191

Valutazioni e recensioni

  • MicheledApuzzo
    Osmotico

    E dal cielo caddero tre mele di Narine Abgarjan è un romanzo che assume i toni di una fiaba anche grazie alla capacità dell’autrice di ornare la storia con un tocco di trascendentale leggerezza che rimanda, per certi versi, al realismo magico. La storia, dipanata per oltre un secolo, è ambientata a Maran un piccolo villaggio montano armeno che nell’immaginario del lettore più attento ricorderà la più nota Macondo anche per le vicende degli abitanti che si intrecciano con la vita della comunità attraversata e scalfita da lutti, malattie, carestie, flagelli naturali, guerre ma anche solidarietà, comunione e speranza. Tutto ciò ci illustra il nucleo del romanzo dove al proprio interno si contemperano diverse anime tematiche, alcune delle quali prettamente storiche ed antropologiche ed altre più orientate ad un profilo magico-spirituale. Il titolo, originale ed evocativo, richiama ai ricordi d’infanzia, un’espressione usata dai nonni, spesso, per terminare la narrazione delle favole della tradizione o antiche leggende armene. In conclusione e dal cielo caddero tre mele è un libro ben strutturato con una prosa lineare ma preziosa, un romanzo che certamente si inserisce nel filone di una letteratura più alternativa e di nicchia anche per via di uno stile in grado con leggerezza di saper far galleggiare la drammaticità della vita del paese in un fiume di sogni, profumi, emozioni e rinascite, creando un’osmosi tra passato e futuro. FourPointTwenty-Star Book

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail