Dal corpo dei malati, al cuore della politica. Congresso mondiale per la libertà di ricerca scientifica (Parlamento europeo, 5-7 marzo 2009)
“La scienza è simile all'arte e alla matematica: di per sé, non provoca alcun danno. Il tentativo di controllarla, con la scusa di non condividere l'utilizzo che se ne fa e, di conseguenza, quello di interrompere l’apprendimento, è uno sforzo vano.” Kary Mullis, Premio Nobel per la Chimica, 1993
“Non dimenticate mai che si tratta di vite umane - molte vite umane in tutto il mondo - e di pazienti che vogliono sempre decidere delle loro vite e che vogliono sottoporsi a qualsiasi test. Se non esistono riferimenti legali, i malati a rischio di morte cercheranno altrove. Pertanto è necessaria una maggiore libertà per i ricercatori e anche maggiori risorse finanziarie in tutto il mondo.” Danny Reviers, Presidente di ALS Liga, Belgio
“Questo è il modo in cui agiscono i populisti. è molto facile vendere rischi e paure alla gente, è molto facile ottenere voti dalle persone che hanno solo paura.” Josè Mariano Gago, Ministro della Scienza, Tecnologia e Istruzione Superiore, Portogallo
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it