Dal mito a Cristo. Dimensioni della consapevolezza
In tutti i tempi e presso tutti i popoli il presentimento della realtà spirituale del Dio invisibile è divenuto cosciente agli uomini in immagini mitiche. Tra Dio e il mondo terrestre esiste un prisma, che consente alla percezione dell'anima la rappresentazione cosciente dell'unica realtà spirituale in una molteplicità di figure, di nomi e di forme e di azioni. Nel mito viene presentito il simbolismo cosmico latente in tutte le cose; in tutta l'esperienza simbolica del cosmo, dell'idea dell'universo "bello" e "ordinato", viene presentito Colui il quale è il Signore metacosmico e l'Origine dell'universo. La questione dei rapporti tra il mito cosmico e il Cristo metacosmico è decisiva per la comprensione della storia della salvezza.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it