Dal mondo delle saghe a quello di Sofia. La letteratura norvegese in traduzione italiana - copertina
Dal mondo delle saghe a quello di Sofia. La letteratura norvegese in traduzione italiana - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Dal mondo delle saghe a quello di Sofia. La letteratura norvegese in traduzione italiana
Disponibilità immediata
8,08 €
-5% 8,50 €
8,08 € 8,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Breve storia della letteratura norvegese, Dal mondo delle saghe a quello di Sofia è un agile manuale che spazia dalla produzione medioevale di saghe, attraverso i secoli di dipendenza dalla Danimarca, al risveglio nazionale con il Romanticismo e l'affermazione mondiale con il teatro di Ibsen, fino al romanzo postmoderno: una guida alla scoperta di alcune tra le più intense voci della letteratura europea. Oltre al genio innovativo di Ibsen, i romanzi di «raggelante percezione del vivere» di Knut Hamsun, il Medioevo di Sigrid Undset e i più interessanti autori contemporanei, come Herbjørg Wassmo e Tove Nilsen.

Progetto realizzato da un'équipe proveniente dagli studi di scandinavistica dell'Università Statale di Milano: contributi di Massimo Ciaravolo, Ann-Margritt Sævold, Cristina Falcinella e Giovanna Paterniti.

Dettagli

5 novembre 1999
80 p., ill. , Brossura
9788870912036

Valutazioni e recensioni

  • MARCO APREA

    Libretto di cui non capisco il senso una settantina di pagine (non numerate!) che presentano una scarna storia della letteratura norvegese e i principali autori di cui si narra sommariamente la vita e le opere, senza nessuna critica. Di fatto un bigino abbreviato (Ibsen 2 paginette, Hamsun 1...) Francamente Wikipedia è molto più ricca di dettagli e informazioni, proprio a trovarne una qualche utilità, si può usare come elenco degli autori e delle edizioni italiane (anche se non indica se ancora in commercio)

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it