Dal «saggio» alla «meditazione». La scrittura filosofica in Montaigne e Cartesio - Sara Bianchini - copertina
Dal «saggio» alla «meditazione». La scrittura filosofica in Montaigne e Cartesio - Sara Bianchini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Dal «saggio» alla «meditazione». La scrittura filosofica in Montaigne e Cartesio
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
14,00 €
14,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


"L'autrice, che qui offre una prima risultanza dei suoi pluriennali studi su Montaigne e Cartesio, fa innanzitutto il punto (alla luce di un'ampia letteratura critica) sull'uso e significato delle parole 'essay' e 'méditation' nel francese tra Cinque e Seicento e quindi sul valore da dare al titolo e al genere dei Saggi di Montaigne e delle Meditazioni di Cartesio; esamina poi la questione dei modelli e delle possibili fonti a cui tali opere possono o non possono essere ricondotte; soprattutto ne presenta l'originale impronta filosofica. Questi studi sui Saggi di Montaigne e sulle Meditazioni di Cartesio sono - per così dire - essi stessi, a propria volta, "saggi" e "meditazioni", che introducono davvero il lettore nello stile di scrittura e di pensiero delle opere studiate. Alla fine, emergeranno le due forme (alternative o complementari?) in cui si declina - in età moderna e ancor oggi - la "verità": ovvero l'autenticità (per cui "bisogna togliere la maschera sia alle cose che alle persone") e l'evidenza" (Dalla Prefazione di A. Di Maio).

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

192 p., Rilegato
9788854864139
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it