Dal talamo al chiostro. Ruoli femminili e ideologia nobiliare in un matrimonio friulano del Seicento - Stefania Pascolini - copertina
Dal talamo al chiostro. Ruoli femminili e ideologia nobiliare in un matrimonio friulano del Seicento - Stefania Pascolini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Dal talamo al chiostro. Ruoli femminili e ideologia nobiliare in un matrimonio friulano del Seicento
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"Ho l'occasione certo d'aggravarmi d'esso conte (...) mio marito". Così, a fine Seicento, una giovane nobildonna apostrofava il luogotenente di Udine per liberarsi da una situazione familiare ormai insostenibile. È proprio l'infelice storia matrimoniale tra un conte friulano e una cittadina veneziana a costituire il filo conduttore del testo che si propone di offrire al lettore uno spaccato della società nobiliare friulana d'antico regime. Emergono nella narrazione i temi tipici degli studi sui ceti aristocratici tra cui quelle sottili logiche, spesso impietose, intese a salvaguardare la sopravvivenza delle famiglie stesse.

Dettagli

1 gennaio 2002
176 p., ill. , Brossura
9788884201003
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail