Dal tramonto all'alba di Robert Rodriguez - DVD
Dal tramonto all'alba di Robert Rodriguez - DVD - 2
Dal tramonto all'alba di Robert Rodriguez - DVD
Dal tramonto all'alba di Robert Rodriguez - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 23 liste dei desideri
Dal tramonto all'alba
Disponibilità immediata
6,72 €
6,72 €
Disp. immediata

Descrizione


Due fratelli delinquenti che hanno rapito un padre con figlio e figlia, nella fuga si fermano in un motel dove ad attenderli trovano solo vampiri. Il film ha avuto vari seguiti.

Informazioni dal venditore

Venditore:

DREAMVISION Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1995
DVD
Vietato ai minori di 14 anni
8031179932375

Informazioni aggiuntive

  • Miramax Home Entertaiment, 2011
  • Terminal Video
  • 103 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1);Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Italiano (DTS 5.1)
  • Italiano
  • 1,85:1 Wide Screen

Valutazioni e recensioni

  • Ciro Andreotti

    Dopo Pulp Fiction e le Iene, dopo aver creato la sceneggiatura, disconosciuta, di Natural Bon Killers di Oliver Stone; Quentin Tarantino ci regala un’ennesima perla di ‘saggezza cinematografica’ affidandola al suo amico fraterno Robert Rodriguez, dividendo in due parti una pellicola che inizialmente pare un road- movie in direzione Messico, per sfuggire da parte dei due fratelli Gecko, chiaro il riferimento al Michael Douglas di “Wall Street”, alla giustizia. Proseguendo nel mostrare inseguimenti e dialoghi già visti nel corso delle precedenti pellicole, facendo intravedere luoghi che si vedranno anche nelle pellicole seguenti dirette e sceneggiate dallo stesso Tarantino. Nella seconda parte il film vira invece verso il genere horror con nugoli di vampiri a compromettere la vita di un insieme di avventori. Una pellicola che quindi, per quanto datata, stiamo parlando del 1996, non termina ancora di esercitare il proprio fascino sul pubblico, al punto di aver dato il la a: due sequel cinematografici, voluti dallo stesso Tarantino; a un serial Tv, che prende il via proprio dalle evoluzioni dei fratelli Gecko e a un videogioco di chiaro successo. Nel complesso un film che permise a George Clooney di staccarsi dai ruoli tv che l’avevano fatto conoscere al grande pubblico, che consentì a Keitel di lavorare nuovamente assieme al suo regista-sceneggiatore feticcio, che permise a Salma Hayek di passare alla storia come la stripper più eccitante del globo e a Juliette Lewis di aggiungere una pellicola cult al suo vasto repertorio; da Strange Days di Katherine Bigelow, arrivando allo stesso Natural Born Killers di Oliver Stone. Una pellicola quindi da vedere per la commistione di generi, per la trama semplice e chiara, per la colonna sonora in bilico southern rock e blues, oltre che per i riferimenti cinematografici continui.

Conosci l'autore

Foto di Harvey Keitel

Harvey Keitel

1939, New York

Attore statunitense. Ex marine con il naso da pugile, orgoglioso ed emblematico esempio di brooklyniano, studia all'Actor's Studio e lavora per dieci anni in teatro prima imporsi al cinema in Mean Streets - Domenica in chiesa, lunedì all'inferno (1972) di M. Scorsese. Per lo stesso regista interpreta anche Taxi Driver (1976), conquistando la fama di attore adatto a ruoli drammatici, dolenti e incisivi. Dopo l'ossessivo I duellanti (1977) di R. Scott, nonostante l'efficace prestazione nei panni di un commissario-psicoanalista in Il lenzuolo viola (1980) di N. Roeg, la sua stella sembra offuscarsi, ma con l'inizio degli anni '90 ritorna prepotentemente alla ribalta con gli ormai proverbiali Le iene (1992) e Pulp Fiction (1994) di Q. Tarantino e con il furibondo Il cattivo tenente (1992) di A....

Foto di Quentin Tarantino

Quentin Tarantino

1963, Knoxville (Tennessee)

Quentin Jerome Tarantino è un regista e sceneggiatore statunitense. Autore tra i più influenti degli anni '90, a dispetto di una filmografia relativamente esigua è circondato da un alone di culto che ne fa uno dei registi più imitati e saccheggiati del cinema contemporaneo. Dopo aver lavorato a lungo in una videoteca dove ha modo di nutrire la sua onnivora e vorace passione cinefila, esordisce con Le iene (1992), straordinario ingranaggio narrativo incentrato su una rapina e sulle sue sanguinose conseguenze: vagamente ispirato nella struttura a Rapina a mano armata (1956) di S. Kubrick e provocatoriamente giocato sull'ellissi della scena-madre (la rapina non si vede mai), il film brilla per lo straordinario equilibrio tra macabra ironia e senso dell'efferatezza...

Foto di George Clooney

George Clooney

1961, Lexington, Kentucky

Attore statunitense. Figlio di un giornalista televisivo e nipote dell'attore J. Ferrer, preferisce evitare il confronto con il padre e abbandona il lavoro di giornalista per iscriversi all'università. Non termina gli studi e nel 1982 si trasferisce a Los Angeles per partecipare a un film con C. Sheen. Il film non viene distribuito, ma C. diventa un volto noto ai produttori. La popolarità internazionale arriva con il ruolo del dottor Ross nella serie televisiva E.R. Medici in prima linea. Sorriso da rubacuori, puntualmente inserito nella lista dei personaggi del jet set più belli e desiderati, è scritturato come protagonista di numerosi film di successo: The Peacemaker (1997) di M. Leder, Out of Sight - Gli opposti si attraggono (1998) di S. Soderbergh, Three Kings (1999) di D. Russell e La...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore