Dal «Trionfo del re» al «Padrone del mondo»
Robert Hugh Benson è lo scrittore inglese vissuto tra la fine del 1800 e l'inizio del 1900 citato da Papa Francesco quando ha invitato a leggere il suo più famoso romanzo dal titolo: "Il padrone del mondo". In questa antologia ragionata il curatore presenta un percorso completo nel pensiero di Benson attraverso una scelta di passi tra tutti i suoi romanzi e saggi, non solo i più noti ma anche quelli meno conosciuti e anche non ancora tradotti in italiano. Il libro quindi è uno strumento per conoscere tutta l'opera del prolifico scrittore e dei suoi temi che spaziano dall'indagine del passato alla immaginazione di un futuro anche minaccioso per la chiesa e per la libertà dell'uomo. Si compone di: Apparato introduttivo con un saggio sullo scrittore, la biografia della sua vita e l'elenco delle sue opere. Antologia con introduzione ad ogni romanzo e sintesi della trama con brani tratti dalle opere divise tra passato, presente e futuro. Per il passato: "La storia dell'eremita Richard Raynal", "Il trionfo del re", "Con quale autorità", "Vieni ruota vieni forca!", "La tragedia della regina".
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it