Dall'ars oratoria dell'epoca classica e medievale al Debate delle aule anglosassoni e italiane. Un esempio di implementazione nella scuola secondaria di primo grado
Katja Battaglia è Ambassador del Global Teacher Prize. A ottobre 2023 è stata premiata tra i 50 finalisti del Global Teacher Prize, prestigioso premio internazionale considerato il Nobel per l’insegnamento, organizzato da Varkey Foundation in collaborazione con Unesco e Dubay Care. Il premio valorizza il migliore insegnante al mondo. È stata selezionata tra più di 7000 candidature da 130 Paesi di tutto il mondo. È stata l’unica rappresentante italiana. In virtù di questo riconoscimento è stata nominata Global Teacher Prize Ambassador. A maggio 2023 è risultata tra i dieci finalisti dell’Atlante Teacher Award, noto premio nazionale organizzato da United Network, in collaborazione con la Repubblica Scuola e la Regione Lazio con il Debate “Dante è un poeta moderno?”, applicando il metodo del Debate allo studio di Dante Alighieri. Il saggio è una versione aggiornata del contributo di Katja Battaglia, “Dante, un poeta moderno?”, in "Il Debate. Una metodologia per potenziare le competenze chiave", a cura di L. CINGANOTTO, E. MOSA, S. PANZAVOLTA, Roma, Carocci editore, 2021 [INDIRE Istituto Nazionale Documentazione Innovazione Ricerca Educativa/8, Strumenti/2], pp. 233-238. Di recente la stessa autrice, utilizzando il Digital Story Telling, un metodo innovativo di apprendimento inclusivo in grado di attirare l’attenzione di tutti gli alunni attraverso le storie, ha implementato un Laboratorio di Ricerca Storica con la classe Terza della scuola secondaria di primo grado, che ha prodotto un racconto storico. Quest’ultimo si è classificato al secondo posto nel concorso “Alla scoperta del Medioevo”, organizzato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito – Ufficio Scolastico Regionale per l’Abruzzo, dall’Università degli Studi dell’Aquila e dal Comune dell’Aquila, ma ha anche ottenuto il riconoscimento del Sindaco del Comune di Salle, Davide Morante. L’ebook "Il misterioso manoscritto medievale di Roberto da Salle", risultato del Laboratorio di Ricerca Storica di Katja Battaglia, basato sul libro Il Beato Roberto da Salle, discepolo di San Pietro del Morrone (autrice Katja Battaglia, prefazione Mons. Claudio Palumbo, vescovo di Trivento) da luglio 2023 è un bestseller di Amazon. La più recente pubblicazione è del mese di aprile 2024 per l’editrice Città Nuova. Si tratta del saggio “Tutti per uno, uno per tutti” nel volume “Perché insegno? Perché ci credo. Un bravo insegnante fa la differenza” a cura di M. De Beni e C. Girelli.
- 
                                        Autore:
- 
                                        Editore:
- 
                                        Formato:
- 
                                        Lingua:Italiano
- 
                                        Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
 
                             
                 
             
                