Dall'incontro alla relazione. Il rapporto tra scuola e famiglie immigrate - Silvia Clara - copertina
Dall'incontro alla relazione. Il rapporto tra scuola e famiglie immigrate - Silvia Clara - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Dall'incontro alla relazione. Il rapporto tra scuola e famiglie immigrate
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume affronta un periodo cruciale della storia del sindacato, intrecciandone le vicende con la storia italiana tra l'autunno caldo del 1969 e il referendum sul punto unico di contingenza del 1985. L'autore ricostruisce il tentativo della CGIL di tradurre una grande forza contrattuale in strategia politica, che raggiunge il culmine negli anni dei governi di "solidarietà nazionale". I risultati deludenti di quella breve stagione spingono il sindacato ad accentuare i legami e le relazioni con il mondo politico. Da soggetto sociale che cerca di coniugare anche una progettualità politica, la CGIL diventa un sindacato "istituzione" che si espone alle crisi e subisce i progetti di ridimensionamento degli anni Ottanta.

Dettagli

23 febbraio 2004
168 p., Brossura
9788840009230
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail