Dall'inferno si ritorna - Christiana Ruggeri - copertina
Dall'inferno si ritorna - Christiana Ruggeri - 2
Dall'inferno si ritorna - Christiana Ruggeri - 3
Dall'inferno si ritorna - Christiana Ruggeri - 4
Dall'inferno si ritorna - Christiana Ruggeri - 5
Dall'inferno si ritorna - Christiana Ruggeri - 6
Dall'inferno si ritorna - Christiana Ruggeri - 7
Dall'inferno si ritorna - Christiana Ruggeri - copertina
Dall'inferno si ritorna - Christiana Ruggeri - 2
Dall'inferno si ritorna - Christiana Ruggeri - 3
Dall'inferno si ritorna - Christiana Ruggeri - 4
Dall'inferno si ritorna - Christiana Ruggeri - 5
Dall'inferno si ritorna - Christiana Ruggeri - 6
Dall'inferno si ritorna - Christiana Ruggeri - 7
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 16 liste dei desideri
Dall'inferno si ritorna
Disponibilità immediata
7,45 €
-50% 14,90 €
7,45 € 14,90 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Il 7 aprile del 1994 in Ruanda ha inizio uno dei massacri più atroci della storia: il genocidio perpetrato dagli hutu contro i tutsi e gli hutu moderati. L'ultimo genocidio del XX secolo. In 101 giorni vengono assassinate un milione di persone, c'è un omicidio ogni dieci secondi, le violenze sono inenarrabili. Il 13 aprile 1994 un gruppo armato hutu entra in casa di Bibi, a Kigali. Quando, molte ore dopo, Bibi si sveglia, non ricorda cosa è successo: ha solo il desiderio di bere succo d'ananas e avverte un odore pungente nella stanza. Ha il braccio destro dilaniato, l'addome perforato dai proiettili, lesioni alla nuca e a un orecchio causate dai calci. Nella stanza i cadaveri della mamma, del fratellino, della zia e dei cuginetti. Bibi è sopravvissuta. Oggi vive a Roma ed è una giovane studentessa di medicina. Questa è la storia del suo viaggio infernale fino allo Zaire, insieme a un milione e duecentomila profughi in fuga da morte e desolazione. E del ritorno al suo paese, tra inaspettati gesti di coraggio e sorprendenti atti di solidarietà, con l'inatteso lieto fine di un sogno realizzato in Italia.

Dettagli

11 marzo 2015
244 p., Brossura
9788809805798

Valutazioni e recensioni

  • utente_881810
    Storia vera di un'infanzia negata

    Il genocidio del Ruanda fu uno dei più sanguinosi episodi della storia dell'umanità del XX secolo. Per circa cento giorni, in Ruanda vennero massacrate famiglie intere. Il libro racconta la storia vera di una bambina di 5 anni (Tutsi) la cui famiglia viene uccisa dagli Hutu, ma lei riesce a fuggire con l'aiuto di varie persone Oggi quella bambina è diventata una donna realizzata nella vita e nel suo stesso Paese, ma nn è riuscita a dimenticare quel passato distruttivo e triste della "sua" vita e di quella di molte altre persone.

  • Fabiola92
    24 maggio

    Commovente e denso di significato, una storia da leggere, assolutamente consigliato

  • Elisa Guarnieri

    Libro da leggere, denso di significato. Consigliato.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it