Dalla barbarie alla vita come auto-manifestazione. La proposta fenomenologica di Michel Henry
Dalla fenomenologia husserliana al concetto di monismo ontologico, dalla fenomenologia materiale alla vita: Michel Henry ripensa al fenomeno e alla sua modalità manifestativa, per dare origine a una filosofia della vita resa attraverso l'analisi dell'affettività, la riflessione sul corpo e la carne, il ripensamento della relazione tra immanenza e trascendenza. Fino alla barbarie. È possibile per noi oggi ritornare a sentire la vita? In che modo possiamo riappropriarci della nostra carne di viventi e ridestare l'attenzione verso un mondo che sembra aver dimenticato la sua essenza costitutiva e irriducibile?
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it