Dalla lotta alla malaria alla nascita dell'Istituto di Sanità Pubblica. Il ruolo della Rockefeller Foundation in Italia: 1922-1934
La recrudescenza della malaria indusse l'Italia ad accettare nel 1922 la collaborazione offerta dalla Fondazione Rockefeller, che portò ben presto alla realizzazione di efficaci campagne antimalariche e di una rete di stazioni locali, coordinate a livello centrale dalla Stazione Sperimentale per la Lotta Antimalarica. Dopo circa un decennio venne istituito l'Istituto di Sanità pubblica, inaugurato nel 1934. Il volume ricostruisce questa vicenda avvalendosi anche della fitta corrispondenza del rappresentante in Italia della Fondazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it