Dalla natura alla tavola: erbe e frutti spontanei di Lombardia. Consigli, cucina e ricette - Pietro Ficarra,Stefania Scaccabarozzi - copertina
Dalla natura alla tavola: erbe e frutti spontanei di Lombardia. Consigli, cucina e ricette - Pietro Ficarra,Stefania Scaccabarozzi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Dalla natura alla tavola: erbe e frutti spontanei di Lombardia. Consigli, cucina e ricette
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
82,65 €
-5% 87,00 €
82,65 € 87,00 € -5%
Disp. in 10 gg

Descrizione


Quest'ultimo lavoro della collana "Cucina selvatica", anch'esso destinato sia ai raccoglitori esperti sia ai curiosi interessati che di questi tempi si avvicinano per la prima volta al selvatico, tornano a dedicarsi al territorio, e in particolare alla Lombardia, dove vivono. Offrono ai lettori lombardi interessati all'utilizzo alimentare e gastronomico delle piante selvatiche indicazioni e consigli sulla raccolta e l'impiego in cucina di piante spontanee alimentari che appartengono alla flora regionale, ricchissima di specie più che altrove in Italia. Lo fanno con un approccio culinario, ospitando più di trecento ricette per provare in cucina vegetali spontanei a portata di mano e pronti a diventare ingredienti di ogni genere di preparazione: alimenti nuovi o insoliti, con oltre mille entità botaniche trattate o citate per gli usi alimentari. Si parla di piante che appartengono alla cucina locale lombarda, cui pure dedicano grande attenzione, ma anche di molte altre utilizzate in culture alimentari vicine, in Italia come nel resto d'Europa. Arricchisce il lavoro un ricco dizionario dialettale di corrispondenza tra nomi comuni e denominazione scientifica."

Dettagli

528 p.
9791221439090

Conosci l'autore

Foto di Pietro Ficarra

Pietro Ficarra

è nato a Padova nel 1982. Dopo la maturità classica ha studiato storia all’università di Bologna laureandosi con una tesi sulle origini tardo-ottocentesche del concetto di «folla». Ha completato i suoi studi all’università di Venezia dedicandosi alla storia sociale dello Stato veneziano nella prima età moderna. La modernizzazione in Italia e Lombroso, la sua prima pubblicazione, è il risultato di una ricerca svolta nella cornice del dottorato internazionale Comunicazione politica dall’antichità al XX secolo. Ha in parallelo lavorato come insegnante tra l’Italia, la Spagna e la Gran Bretagna.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it