Dalla notte dei tempi ai giorni senza tempo. Sacro, profano e cultura ipermediata - Francesco Orazi - copertina
Dalla notte dei tempi ai giorni senza tempo. Sacro, profano e cultura ipermediata - Francesco Orazi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Dalla notte dei tempi ai giorni senza tempo. Sacro, profano e cultura ipermediata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nell'ipermodernità, i comportamenti privati e collettivi vengono legittimati dall'industria culturale per mezzo di immaginari visuali. Si tratta di costrutti simbolici e tecnologici che generano una realtà dove la sfera sacra, transitando verso quella profana, legittima le strutture istituzionali e la ripetibilità del quotidiano.

Così la religione rende naturale e buono quello che si pensa, consuma, desidera, ama e odia. Le forme linguistiche di tali idee possono essere comprese grazie alla "leggibilità del mondo". Nel tempo l'umanità scrive un libro fatto di tante metafore tese ad aggiornare il "vero", rendendolo credibile. Oggi, la produzione metaforica del senso è dominata dall'integrazione e interazione mediatica con cui si trasmettono e distribuiscono significati. Ne deriva una costante mercificazione del sacro di cui, in questo volume, vengono analizzate alcune conseguenze nel discorso politico, prendendo a riferimento due casi emblematici e profondamente diversi: il M5S e l'ISIS.

Dettagli

15 novembre 2018
224 p., Brossura
9788883539251

Conosci l'autore

Foto di Francesco Orazi

Francesco Orazi

Si è occupato di sviluppo locale, governance territoriale e tecnologie, nonché di immigrazione, consumi, movimenti collettivi e processi politici. Oltre ad articoli su riviste nazionali e internazionali e contributi in volumi, ha pubblicato: con Marco Socci, Il popolo di Beppe Grillo (2008); Le nuove comunità dello sviluppo locale (Edizioni Scientifiche Italiane 2011); con Marco Socci e Carlo Carboni, Il paese che funziona (2011); Economie solidali e cittadini consapevoli (2012); Democrazia, malessere e utopia (2012); con Marco Socci, Il grillismo (Carocci 2014), e Dalla notte dei tempi ai giorni senza tempo. Sacro, profano e cultura ipermediata (Meltemi 2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it