Dalla parte dei genitori. Strumenti per vivere bene il proprio ruolo educativo
"I genitori sono inadeguati, i genitori sgridano troppo o sono troppo permissivi, i genitori non sono più quelli di una volta. I genitori sbagliano".... Per fortuna! Perché l'errore - ovviamente a patto che non provochi danni irreversibili - rappresenta un'opportunità importante di crescita e cambiamento per i bambini ma anche per gli adulti. I genitori oggi sbagliano, è vero. Però, proprio per questo, possono trasformarsi in figure veramente educative, il cui obiettivo è crescere figli autonomi, vitali, responsabili, che abbiano fiducia nei loro genitori. Si va sempre in cerca della ricetta perfetta per migliorare la vita dei bambini, e si dimentica che quella ricetta siamo noi, che la ricetta sta nella capacità di noi adulti di comprendere e agire al meglio il nostro compito di educatori.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it