Dalla terra alla birra. Pensieri liberi per sognatori e amanti del luppolo - Teo Musso,Laura Pranzetti Lombardini - copertina
Dalla terra alla birra. Pensieri liberi per sognatori e amanti del luppolo - Teo Musso,Laura Pranzetti Lombardini - 2
Dalla terra alla birra. Pensieri liberi per sognatori e amanti del luppolo - Teo Musso,Laura Pranzetti Lombardini - 3
Dalla terra alla birra. Pensieri liberi per sognatori e amanti del luppolo - Teo Musso,Laura Pranzetti Lombardini - 4
Dalla terra alla birra. Pensieri liberi per sognatori e amanti del luppolo - Teo Musso,Laura Pranzetti Lombardini - 5
Dalla terra alla birra. Pensieri liberi per sognatori e amanti del luppolo - Teo Musso,Laura Pranzetti Lombardini - copertina
Dalla terra alla birra. Pensieri liberi per sognatori e amanti del luppolo - Teo Musso,Laura Pranzetti Lombardini - 2
Dalla terra alla birra. Pensieri liberi per sognatori e amanti del luppolo - Teo Musso,Laura Pranzetti Lombardini - 3
Dalla terra alla birra. Pensieri liberi per sognatori e amanti del luppolo - Teo Musso,Laura Pranzetti Lombardini - 4
Dalla terra alla birra. Pensieri liberi per sognatori e amanti del luppolo - Teo Musso,Laura Pranzetti Lombardini - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Dalla terra alla birra. Pensieri liberi per sognatori e amanti del luppolo
Disponibilità immediata
16,06 €
-5% 16,90 €
16,06 € 16,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Dire birra - lo scoprirete leggendo questo libro - è solo un altro modo per dire terra, amicizia, passione, ostinazione, vocazione.

Birra è una parola-mondo: contiene in sé esperienze, colori, sapori in continuo mutamento. Teo Musso è tra le figure che più hanno rivoluzionato il nostro panorama birrario, muovendosi come un funambolo, in perenne incontro-scontro tra tradizione e innovazione, facendo suo quel concetto di baladin (termine francese per "saltimbanco") che è anche la sua creazione più famosa. Dentro queste pagine Teo si racconta, racconta la "sua" birra e quella degli altri. E poi la creatività e la passione, la fantasia e lo stile come ingredienti fondamentali, sempre. Un libro che è anche un racconto, scritto a quattro mani con Laura Pranzetti Lombardini, fine conoscitrice delle buone maniere, autrice e giornalista che di stile se ne intende.

Dettagli

13 gennaio 2022
200 p., ill. , Rilegato
9788858027073

Conosci l'autore

Foto di Teo Musso

Teo Musso

Matterino “Teo” Musso è di Piozzo, nelle Langhe, ed è il più stimato artigiano della birra in Italia, forse in Europa. Il suo temperamento artistico è confluito nella sua attività, dapprima come gestore di pub e successivamente di birraio e imprenditore, creando uno stile unico che continua a trovare seguaci e ammiratori in tutto il mondo. Con Feltrinelli ha pubblicato insieme a Marco Drago Baladin. La birra artigianale è tutta colpa di Teo (2013).

Foto di Laura Pranzetti Lombardini

Laura Pranzetti Lombardini

1964

Sposata da una vita, madre di due figli “vivacemente perbene”, con due lauree per amore dell’approfondimento, si divide tra il Nord e il Centro Italia per lavoro e per famiglia. Ottimista, riconoscente alla vita, con tanti amici, ha la capacità naturale di correlare situazioni e persone tanto da farne un lavoro: curare le relazioni esterne per un’importante società di pubbliche relazioni che tratta arte, moda e spettacolo. Osservatrice curiosa del mondo e degli avvenimenti, ha sempre bisogno di nuove sfide come quella di scrivere un libro su ciò che, secondo logica, è concesso o meno nei giorni nostri. Con Gribaudo ha pubblicato Dizionario contemporaneo di buone maniere (2012), Galateo della corrispondenza (2015) e Uomo e gentiluomo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail