Dalle tradizioni locali al Patrimomio Culturale Immateriale: il Carnevale di Tricarico in Basilicata
Tra i beni culturali immateriali rientrono le feste e i rituali del Carnevale, e in particolare quello di Tricarico in Basilicata, sul quale è incentrata questa ricerca socio-antropologica, espressione della cultura popolare lucana nell'ambito del processo che va dalle tradizioni locali alla patrimonializzazione dei cosiddetti beni culturali immateriali. I carnevali di tradizione contadina stanno vivendo una nuova fase di creatività e insieme di standardizzaziione della festa, acquistando uno spessore di rilievo, anche per l'interesse dei mass media e per l'impegno di istituzioni e curatori.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it