Le Dame inglesi a Vicenza
Il volume traccia la storia delle Dame Inglesi a Vicenza partendo dalle origini di questa congregazione religiosa, che venne fondata da Mary Ward nel XVII secolo in seguito alle persecuzioni dei cattolici perpetrate nell'Inghilterra anglicana. Queste nobili donne, dedite all'educazione delle fanciulle, si radicarono fin dalle origini in molte città europee, approdando a Vicenza nel 1837. La città, inoltre, dopo le soppressioni napoleoniche, non offriva molte possibilità educative per le giovani. Vi era stato fondato soltanto, poco prima dell'arrivo delle Dame Inglesi, nel 1831, il primo nucleo di quello che sarebbe poi diventato l'Istituto di S. Giovanni Antonio Farina, dedito ad educare fanciulle povere, cieche, sordomute, ma per le giovani dei ceti benestanti o nobiliari non esistevano a Vicenza collegi o scuole religiose. Le Dame Inglesi giunsero dunque a colmare un vuoto, facendo "un'opera benefica per la cittadinanza".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it