Daniele Cortis
Pubblicato nel 1885, Daniele Cortis, come afferma Enzo Siciliano nel saggio introduttivo, è il romanzo che per la prima volta in Italia pone il problema del conflitto tra interesse politico e fede individuale. Il personaggio di Cortis, uomo pubblico diviso tra corruzione e rispetto dei propri ideali, vive il dramma emblematico di un travaglio quanto mai attuale: quello di una società costantemente in bilico tra storia e modernità.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows