I dannati non piangono<span>.</span> Ed. rimasterizzata di Vincent Sherman - DVD
I dannati non piangono<span>.</span> Ed. rimasterizzata di Vincent Sherman - DVD - 2
I dannati non piangono<span>.</span> Ed. rimasterizzata di Vincent Sherman - DVD
I dannati non piangono<span>.</span> Ed. rimasterizzata di Vincent Sherman - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
I dannati non piangono<span>.</span> Ed. rimasterizzata
Attualmente non disponibile
7,99 €
7,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Stufa di una vita senza emozioni, Ethel Whitehead lascia il marito e sogna un'arrampicata sociale che le permetta di vivere tra lussi e agi. La sua vita si divide così tra due uomini: dapprima diventa l'amante del capo di una gang di malavitosi; ma quando tutto sembra andare per il meglio, si innamora di un altro criminale, nemico giurato del boss della banda. Quando quest'ultimo scopre la tresca, Ethel non ha altra scelta che fuggire: la sfida fra i due contendenti avrà un solo vincitore.

Dettagli

1950
DVD
8051766033537

Informazioni aggiuntive

  • Golem Video, 2016
  • Terminal Video
  • 103 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 2.0 - mono)
  • Italiano
  • 1,33:1

Conosci l'autore

Foto di Joan Crawford

Joan Crawford

1904, San Antonio, Texas

"Nome d'arte di Lucille Fay LeSueur, attrice statunitense. Inizia la carriera come ballerina di fila. Trasferitasi a Hollywood, ottiene le prime parti di un certo rilievo in Pretty Ladies di M. Bell e Le tre grazie di E. Goulding (entrambi del 1925) in cui è una showgirl. Il successo arriva con Le nostre sorelle di danza (1928) di H. Beaumont. Divenuta una star, recita accanto ai divi del momento, tra cui il futuro marito D. Fairbanks jr. in Adriana Lecouvreur (1928) di F. Niblo. Il passaggio al sonoro non intacca minimamente la sua carriera e la sua fama. Diviene un austero sex-symbol, mentre i suoi ruoli si fanno via via più impegnativi: ne sono esempio la giovane segretaria di Grand Hotel (1932) di E. Goulding, in cui recita accanto alla Garbo, e la donna sposata a un uomo...

Foto di Steve Cochran

Steve Cochran

1917, Eureka, California

"Attore statunitense. Dopo una breve attività teatrale, viene scritturato a Hollywood (1945) dove esordisce in L'uomo meraviglia di R. Humberstone. In seguito lavora in vari film (La furia umana, 1948, di R. Walsh; I dannati non piangono, 1950, di V. Sherman; La carovana del Luna Park, 1953, di R. Neumann) segnalandosi per espressività e temperamento drammatico, tanto che M. Antonioni lo vuole tra gli interpreti di Il grido (1957)."

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it