Dante
In pressappoco sette giorni di viaggio narrati nella Divina Commedia, l'anima umana, sotto forma del corpo di Dante, compie i più diversi, sterminati itinerari: dalla storia lontanissima al presente, dagli abissi nefandi dell'esistenza alla gloria dell'Empireo, dall'ignoranza bruta alla conoscenza teologica, politica, etica e filosofica della civiltà umana. La Commedia è tutto questo: un'enciclopedia dell'anima, sia dal punto di vista immanente sia da quello trascendente, che non ha paragoni in tutto l'Occidente. Per la prima volta Dante usa la poesia non per rappresentare il mondo nella sua astrattezza ma per riformarlo, e colloca al centro della scena non solo Dio, ma anche l'agire dell'uomo nell'esistenza terrena. E, tanto nella Commedia quanto in altre sue opere, Dante conduce a maturità, e a dignità, la lingua italiana, reinventandola e portandola integra fino a noi. «Sotto 'l velame de li versi strani», come i suoi possono apparire, c'è quasi tutto l'italiano del XXI secolo.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows