Dante nel Rinascimento castigliano. L'Infierno di Pedro Fernández de Villegas
Il volume propone un'accurata analisi della traduzione dell'Inferno dantesco che Pedro Fernández de Villegas pubblicò a Burgos nel 1515. La traduzione riveste grande importanza storica in quanto prima versione della "Comedia", seppur limitata alla prima cantica, edita a stampa nella Penisola Iberica. Al confronto tra il testo dantesco in terzine di endecasillabi e la traduzione, composta in "coplas de arte mayor", si aggiunge un ritratto del traduttore, intellettuale portavoce dei valori più autentici dell'Umanesimo cristiano nell'epoca dei Re Cattolici. Composta in ossequio a una prassi traduttologica che rivendica la necessità di tradurre ad sensum, la traduzione si configura come opera autonoma, quasi indipendente dal testo dantesco. Il volume è arricchito dall'edizione del testo poetico di Villegas stampato a Burgos, confrontato con il manoscritto CIV della Hispanic Society of America, in cui è contenuta la prima redazione della traduzione.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:22 marzo 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it