Dante. Voce del verbo dare
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 13,65 €
Ecco l’ennesimo libro su Dante, si dirà: vero. Ma qual è lo scopo di questa raccolta degli interventi di due giornate di studi che alcuni insegnanti di un liceo classico romano, insieme a illustri ospiti, hanno voluto dedicare a chi è dentro la nostra cultura e la nostra lingua come pochi? Dovremmo ricordare ogni giorno il debito con Dante, ecco perché Dante, voce del verbo dare. Il convegno e questo testo rendono omaggio ad alcune delle infinite suggestioni che nell’opera di Dante trovano una sintesi magistrale. Un convegno organizzato a scuola con docenti universitari e docenti di liceo, affinché la professione dell’insegnante − ecco lo scopo − lungi dal ridursi alla modesta attività di facilitatore, resti protagonista del processo culturale che contraddistingue la nostra storia.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it