L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2011
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Essendo stato adolescente negli anni '70 (per quel che mi riguarda, musicalmente indimenticabili - più dei pretesi 'favolosi' '60) sono cresciuto ascoltando i grandi gruppi dell'epoca: Doors, Genesis, Jethro Tull, Emerson Lake & Palmer e - soprattutto - i Pink Floyd. Il suono floydiano ha sempre avuto per me un fascino particolare. Sono stati i primi (con la tecnologia di allora) ad usare le sovraincisioni, i loop, ad inserire nella musica i rumori della vita quotidiana ed a produrre 'concept album'; non semplici raccolte di brani, ma (da 'Ummagumma' in avanti) degli unicum tematici, vere e proprie 'suite' con sequenze di brani legati l'uno all'altro. Hanno cantato l'alienazione, la fuga, il rapporto tra l'uomo e la macchina, hanno 'visto' il futuro. 'The dark side of the moon' ha 50 anni. È uno dei dischi più venduti nella storia del rock, è stato usato come colonna sonora per documentarî e filmati d'ogni genere e, ascoltato oggi, mantiene inalterata la sua modernità. Tra qualche giorno, uscirà un box celebrativo (costoso e certamente sovradimensionato). Chi ha una certa età e non conosce l'album avrà l'occasione di procurarsi almeno il cd singolo e smetterla (morettianamente) di continuare a farsi del male; di atterrare finalmente sulla faccia oscura della luna.
Ognuno di noi continua, per tutta la vita, ad ascoltare la musica che ascoltava durante l'adolescenza. Per quanto i nostri gusti possano evolvere e la nostra mente aprirsi ad ogni sorta di novit� .. torniamo sempre la, al periodo nel quale siamo diventati adulti e si e' formato il nostro carattere. Non posso immaginare la mia giovinezza senza i Pink Floyd. Gilmour & soci hanno cantato e suonato il sogno, l'alienazione, il rapporto tra l'uomo e la macchina; hanno prodotto i primi concept-album, inserito all'interno della musica in modo stupefacente i rumori e i suoni della nostra vita quotidiana. The Dark Side �¨ l'album perfetto, quello che porteremo con noi quando molleremo tutto e fuggiremo su un'isola deserta, il disco da regalare agli amici, alla donna che stiamo corteggiando, quello che cosegneremo al primo alieno che si presentera' alla nostra porta.
Questo disco è il più famoso anche a livello commerciale dei Pink Floyd e anche se dal mio punto di vista da fan non è il migliore in assoluto, sicuramente ha moltissimi lati positivi. Primo su tutti è l'essere un "concept album" infatti le canzoni a se sono distinte ma sono un vero e proprio viaggio tra la mente umana, parla di cose comuni della società come i soldi ed il tempo che sprechiamo, delle paure e dei nostri sentimenti, un disco che ancora oggi è attuale anche a livello musicale dato che è stato registrato negli anni 70 ma talmente bene che ha una accuratezza che molti musicisti cercano ma non trovano mai in altre produzioni. "The dark side of the moon" è l'album che ti fa capire che i Pink Floyd sono leggendari e ne hanno tutti i motivi, un disco sintomatico e giovane, leggero ma intriso di significato con assoli di chitarra blues, tappeti di tastire ("us and them" o "the great gig in the sky") che ti danno i brividi e un finale pessimistico ma realista, un vero capolavoro.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore