La radiodatazione è un processo che consente di determinare l'età di reperti archeologi e geologici mediante lo studio degli elementi radioattivi in essi presenti. In particolare, nel caso di reperti di natura biologica la datazione viene effettuata mediante lo studio del 14C. Il testo descrive la complessità delle tecniche e delle metodologie utilizzate e discute l'attendibilità dei risultati. L'efficacia e i limiti del metodo sono illustrati mediante la discussione di alcuni esempi di datazione che hanno avuto rilievo non solo su riviste specializzate ma anche sui quotidiani. La radiodatazione con 14C è di particolare interesse in ambito storico in quanto può contribuire a determinare la sequenza di particolari eventi.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it