David Chipperfield. Idea e realtà. Catalogo della mostra (Padova, 19 novembre 2005-19 febbraio 2006). Ediz. italiana e inglese
In un panorama culturale dominato dalla retorica dei media, David Chipperfield rappresenta un fronte di opposizione al diluvio del virtuale, richiamando l'architetto alle sue responsabilità sociali e l'architettura alla rifondazione del concetto di limite. Esponente di una tradizione liberale dell'architettura come pratica umanistica al servizio della collettività, Chipperfield è idiosincraticamente lontano da quell'esasperazione comunicativa che vorrebbe equiparare l'architettura a semplice informazione: l'autorevolezza della sua opera sta nel suo essere rappresentativa di un equilibrio tra idea e realtà che pone al centro la nozione di "ordinario" nella sua duplice accezione di elemento d'ordine e della vita d'ogni giorno.
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it