David Copperfield. Ediz. integrale - Charles Dickens - copertina
David Copperfield. Ediz. integrale - Charles Dickens - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 126 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
David Copperfield. Ediz. integrale
Disponibilità immediata
6,62 €
-30% 9,45 €
6,62 € 9,45 € -30%
Disp. immediata

Descrizione


Il piccolo David, orfano di padre, vive felicemente con la governante e la madre, che dopo qualche anno decide di risposarsi con il freddo e severo Mr Murdstone di accogliere in casa la cognata, una donna crudele e insensibile. I due la convincono a mandare il figlio in collegio. Quando ritorna a casa, David scopre che sua madre ha avuto un altro bambino, ma è maltrattata dal marito e terribilmente infelice, tanto che morirà poco dopo. Rimasto solo, il ragazzino viene costretto dal patrigno a lavorare in una delle sue fabbriche, fino a che decide di fuggire... Il romanzo di Charles Dickens descrive la vita di David Copperfield dalla nascita all'età adulta, passando dall'innocenza dell'infanzia alla consapevolezza della maturità, attraverso numerose difficoltà e varie vicissitudini, molte delle quali si ispirano a eventi realmente accaduti all'autore. Parallelamente alla sua storia, si snodano le vicende di molti altri personaggi, un'umanità variegata e memorabile. Età di lettura: da 10 anni.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

David Copperfield. Ediz. integrale
David Copperfield. Ediz. integrale

Dettagli

800 p., Brossura
9788883372322

Valutazioni e recensioni

  • Storia e avventure di David Copperfield, costretto ad affrontare la vita dura dell'Inghilterra del diciannovesimo secolo mentre è alla ricerca di un suo posto nel mondo. La narrazione è in prima persona, retroattiva, quasi una memoria scritta della vita di un uomo che si guarda indietro e rivive i momenti salienti del cammino che lo ha portato dove è adesso. Personaggi memorabili, certo, uno stile che non lesina sull'ironia e (purtroppo) sul sentimentalismo tipico dei romanzi dell'epoca, David Copperfield è - per stessa ammissione dell'autore - un romanzo molto autobiografico, mentre la vicenda del giovane Copperfield si intreccia con le bassezze dell'Inghilterra vittoriana e la brutale trasformazione della società imposta dalla rivoluzione industriale delle macchine. Diversamente da Thackeray e dal suo gustoso La fiera della Vanità, David Copperfield non incide con particolare efficacia nei problemi a cui accenna (i rischi del gioco finanziario, lo sfruttamento del lavoro minorile, le strade di Londra senza legge, le scarse qualità dei professionisti legali che vanno letteralmente a caccia di clienti ecc.) e si limita a seguire il giovane Copperfield nella rievocazione della sua vita tormentata e (per certi aspetti) avventurosa. Nondimeno, anche se mi è piaciuto meno del succitato capolavoro di Thackeray, David Copperfield è una di quelle letture che non si possono interrompere una volta iniziate. Non fosse altro per farsi beffe dell'ingenuità quasi costante del protagonista.

Conosci l'autore

Foto di Charles Dickens

Charles Dickens

1812, Portsmouth

Charles John Huffam Dickens è stato uno scrittore, giornalista e reporter di viaggio britannico. Nacque a Portsmouth nel 1812 ma si trasferì ben presto a Londra dove visse fino alla sua morte, nel 1870. I nonni paterni erano stati domestici presso famiglie della nobiltà; il nonno materno, colpevole di appropriazione indebita, s’era sottratto all’arresto con la fuga. Nel 1824 il padre, un modesto impiegato con gusti e abitudini superiori alle sue possibilità, fu rinchiuso per debiti nelle carceri londinesi di Marshalsea e il piccolo Charles, interrotti gli studi, venne messo a lavorare per sei mesi in una fabbrica di lucido per scarpe. Questa precoce esperienza di miseria, umiliazione e abbandono (anche dopo la scarcerazione del padre, la madre aveva...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it