L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Com'è noto, ci sono in giro un buon numero di testi che affrontano e tentano di decifrare il complesso e affascinante mondo cinematografico di David Lynch. Molti lettori e appassionati sperano di trovarvi risposte e approfondimenti in grado di decriptare i tanti profondi messaggi del geniale regista americano, sebbene solo pochi abbiano la fortuna di trovarsi finalmente tra le mani il libro giusto capace di riuscirci offrendo una chiave di lettura - tra le numerose ipotizzate - che sia interessante, coinvolgente e attendibile allo stesso tempo. Tra questi pochi titoli, pertanto, si distingue in eccellenza "David Lynch. Viaggio nell'occulto" di Sergio L. Duma. Il suo lavoro, infatti, dimostra la rara dote (posseduta dall'autore) di saper accompagnare il lettore in sentieri spesso intricati e intelligibili illuminandolo con suggerimenti, accostamenti e spiegazioni in grado di gettare luce sull'oscuro vocabolario simbolico di Lynch. Duma, inoltre, ha il pregio di farlo con una prosa chiara e ineccepibile da un punto di vista lessicale e strutturale (cosa non da poco), innescando una serie di suggestioni e ragionamenti che riescono a svelarci un Lynch inedito, in riferimento ai tanti nessi con il mondo dell'occulto, nonché sviluppando teorie interpretative supportate da una documentata e convincente analisi degli argomenti trattati. La gran parte dei capitoli prende come punto di riferimento un film tra i più rappresentativi del regista, da "Fuoco cammina con me" a "Inland Empire", con un intrigante capitolo interamente dedicato a "Twin Peaks - The Return", concludendo con approccio finale a quello che effettivamente rappresenta "Il mistero Lynch". Oltre a ciò, infine, si aggiunga l'alta qualità del supporto cartaceo e l'ottima grafica di copertina che impreziosiscono ulteriormente un testo che, a mio avviso, risulta assolutamente imperdibile.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore