DCM. Dal giornalismo al digital content management. Teoria e tecniche delle nuove professionalità dell'informazione - Alberto Puliafito - copertina
DCM. Dal giornalismo al digital content management. Teoria e tecniche delle nuove professionalità dell'informazione - Alberto Puliafito - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
DCM. Dal giornalismo al digital content management. Teoria e tecniche delle nuove professionalità dell'informazione
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
5,00 €
5,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Il giornalismo non è morto e non morirà, almeno finché ci saranno notizie e storie da raccontare, e finché ci sarà un pubblico. Ma è innegabile che siamo tutti alla ricerca di nuovi modelli per aggirare la crisi. In questo senso il digitale offre enormi opportunità che vanno analizzate, studiate, capite e messe in pratica. E bisogna farlo seguendo due stelle polari: l'attenzione per il lettore e quella per i contenuti. In quest'ottica, seo, social, membership, paywall, newsletter, instant messaging, metriche, non sono più semplicemente parole di moda, ma diventano strumenti organici che vanno a comporre nuove e fondamentali competenze che non possono mancare al giornalista di oggi e di domani: il digitai content management. Questo testo è una guida contemporanea, teorica e pratica, pensata per il giornalista o per gruppi di giornalisti che vogliano acquisire nuove competenze, sia per metterle al servizio di grandi testate e gruppi editoriali, sia per intraprendere proprie strade alternative indipendenti, con uno sguardo all'autoimprenditorialità.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

27 ottobre 2016
270 p., Brossura
9788866580508

Conosci l'autore

Foto di Alberto Puliafito

Alberto Puliafito

Alberto Puliafito, dopo aver lavorato per anni nel giornalismo digitale e averne toccato con mano i lati positivi e quelli più oscuri, ha fondato e dirige una testata che si chiama Slow News. Si occupa di contenuti online e offline da sempre. Ha diretto documentari, cortometraggi, videoclip e programmi televisivi. Si occupa di digitale, di formazione e di comunicazione. Con Fulvio Nebbia e IK Produzioni e con i soci di Slow News sta lavorando da due anni a Slow News – A documentary, un documentario internazionale su alcuni dei temi trattati nel libro. 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it