De profundis
“De profundis” è una lettera lunga e appassionata scritta da Oscar Wilde durante il suo periodo di detenzione nella prigione di Reading, tra gennaio e marzo del 1897. Il titolo deriva dal salmo 130 della Bibbia che inizia con le parole “De profundis clamavi”, tradotto come “Dal profondo ho gridato”. Nella lettera Wilde riflette sulla sua tumultuosa relazione con Lord Alfred Douglas, le sue sofferenze e le sue percezioni sulle difficoltà e le ingiustizie della vita. Wilde esplora temi come l’arte, la religione, la società e la redenzione personale. Trasforma la sua esperienza di sofferenza in carcere in una sorta di illuminazione spirituale, rivedendo la propria vita e le proprie scelte attraverso una lente critica e filosofica. “De profundis” è considerato uno dei testi emotivamente più intensi e storicamente significativi di Wilde, che offre una vista senza precedenti sul suo intelletto e cuore in un momento di profonda crisi personale. All’interno - come in tutti i volumi Fermento - gli “Indicatori” per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows