De profundis. Una storia inverosimile
Francesco Giorgi è nato a Roma il 1° novembre 1929. Si iscrisse al M.S.I. nel febbraio del 1947. Per le sue riconosciute capacità in campo politico-organizzativo, ricoprì incarichi di rilievo ai vertici dell'organizzazione giovanile del Movimento. Divenne segretario particolare dell'onorevole Roberto Mieville e del professor Alberto Ribacchi. Subì, in diverse circostanze, le "attenzioni" degli attivisti comunisti e più di una volta fu costretto a ricorrere alle cure ospedaliere a causa delle ferite riportate. Le vicende della vita lo condussero a Vicenza, che divenne la sua nuova patria d'elezione. Anche in questa città Giorgi operò attivamente nelle file del M.S.I., diventando presto assiduo collaboratore dell'on. avvocato Franco Franchi. Verso la fine degli anni '60 creò un'azienda orafa specializzata nel particolare settore della gioielleria per bambini, in virtù della quale ottenne importanti riconoscimenti, sia in Italia, sia all'estero. La Giorgi conseguì numerose licenze esclusive, tra cui quelle prestigiose della Walt Disney e della Warner Bros. L'azienda Giorgi venne configurata come "Azienda Artistica" nel 1994. È rivolto a tutti, in particolare agli amanti delle storie di vita vere.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:25 aprile 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it