La Dea Del Successo di Albert Brooks - DVD
La Dea Del Successo di Albert Brooks - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La Dea Del Successo
Disponibilità immediata
4,99 €
4,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Uno sceneggiatore hollywoodiano, Steve Phillips, licenziato dal giovane direttore degli studios per i quali lavora perchè ha esaurito la sua "vena" creativa, stringe un patto con una vera Musa, Sarah (Sharon Stone) arrivata a Hollywood direttamente dall'Olimpo. Una musa , gli spiega Sarah quando finalmente accetta di incontrarlo su invito di un suo amico e collega, non fà un vero e proprio lavoro ma aiuta gli autori a entrare in contatto con la loro creatività. In cambio chiede vitto, ospitalità, una macchina con autista e la disponibilità telefonica di Steve 24 ore su 24. E' ovvio che queste condizioni non susciteranno il plauso incondizionato di Laura, la moglie di Steve, che finirà comunque col diventare amica per la pelle della Musa e, per Steve, la vita non sarà più quella di prima.

Dettagli

1999
DVD
8055713370126

Informazioni aggiuntive

  • Cult Media, 2021
  • Terminal Video

Conosci l'autore

Foto di Albert Brooks

Albert Brooks

1947, Los Angeles, California

Nome d'arte di A. Einstein, attore, regista e sceneggiatore statunitense. Figlio di un popolare intrattenitore radiofonico, esordisce come cabarettista alla radio e alla televisione. Quando il celebre programma Saturday Night Live lo congeda perché il suo humour è troppo intimistico, passa al cinema. Debutta in Taxi Driver (1976) di M. Scorsese e nel 1987 riceve una nomination all'Oscar per il ruolo del giornalista in Dentro la notizia - Broadcast News di J. Brooks. In seguito, scrive, dirige e interpreta la commedia soprannaturale Prossima fermata: Paradiso (1991) e La dea del successo (2000), storia di uno sceneggiatore hollywoodiano in cerca di ispirazione.

Foto di Jeff Bridges

Jeff Bridges

1949, Los Angeles, California

Attore statunitense. Figlio dell'attore Lloyd e fratello di Beau, raggiunge la popolarità con il ruolo del ribelle protagonista di L'ultimo spettacolo (1971) di P. Bogdanovich, ritratto nostalgico e amaro della gioventù americana alle soglie della guerra di Corea. Nei film successivi è meno convincente e recita spesso in parti di contorno: è un aspirante boxeur in Città amara (1972) di J. Huston e un giovane scapestrato in Cattive compagnie (1972) di R. Benton. Nel 1974 ottiene una nomination all'Oscar per la sua interpretazione di un giovane sbandato al fianco di C. Eastwood in Una calibro 20 per lo specialista di M. Cimino. Come protagonista conferisce grande credibilità ai personaggi: è uno sportivo improvvisatosi investigatore in Due vite in gioco (1984) di T. Hackford, il geniale inventore...

Foto di Albert Brooks

Albert Brooks

1947, Los Angeles, California

Nome d'arte di A. Einstein, attore, regista e sceneggiatore statunitense. Figlio di un popolare intrattenitore radiofonico, esordisce come cabarettista alla radio e alla televisione. Quando il celebre programma Saturday Night Live lo congeda perché il suo humour è troppo intimistico, passa al cinema. Debutta in Taxi Driver (1976) di M. Scorsese e nel 1987 riceve una nomination all'Oscar per il ruolo del giornalista in Dentro la notizia - Broadcast News di J. Brooks. In seguito, scrive, dirige e interpreta la commedia soprannaturale Prossima fermata: Paradiso (1991) e La dea del successo (2000), storia di uno sceneggiatore hollywoodiano in cerca di ispirazione.

Foto di Andie MacDowell

Andie MacDowell

1958, Gaffney, South Carolina

Nome d'arte di Rosalie Anderson M., attrice statunitense. La sua fortunata carriera di fotomodella la porta a debuttare in Greystoke - La leggenda di Tarzan (1984) di H. Hudson. Seguono altre piccole apparizioni prima di Sesso, bugie e videotape (1989) di S. Soderbergh, che mostra come M., oltre a una bellezza sofisticata e intrigante, possegga buone capacità recitative. Da qui una serie di ruoli da protagonista in commedie quali Green Card - Matrimonio di convenienza (1990) di P. Weir o Quattro matrimoni e un funerale (1994) di M. Newell, ma anche convincenti interpretazioni drammatiche in America oggi (1993) di R. Altman o Crimini invisibili (1997) di W. Wenders. Nel 2000 interpreta Amori in città... e tradimenti in campagna di P. Chelsom e l'anno dopo è la protagonista di Biglietti d'amore...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail