Il debitore «eterodiretto». Contributo alla teoria del rapporto obbligatorio - Tommaso Sica - copertina
Il debitore «eterodiretto». Contributo alla teoria del rapporto obbligatorio - Tommaso Sica - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il debitore «eterodiretto». Contributo alla teoria del rapporto obbligatorio
Disponibilità immediata
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Lo studio esamina le ricadute sul concetto di rapporto obbligatorio e sulla disciplina codicistica ad esso associata di talune prassi contrattuali che, nei rapporti d’impresa, abilitano l’intervento conformativo del creditore nella sfera giuridica del debitore. L’interazione tra la funzione creatrice dell’autonomia d’impresa e l’istituto dell’obbligazione consente di riconsiderare il ruolo della categoria tradizionale, che, lungi dal rivestire una posizione marginale, può invece essere ancora decisivo, soprattutto allorquando sia decodificato attraverso un’interpretazione di tipo funzionale. All’obbligazione moderna vanno pertanto riferiti caratteri di flessibilità ed elasticità, espressione dell’apertura dell’istituto a elementi esterni, come il contesto di mercato, l’efficienza dell’operazione economica e, in generale, l’assetto di interessi scelto dalle parti.

Dettagli

Libro universitario
224 p., Brossura
9788833795645
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail