Dopo un decennio ricco di pubblicazioni (siamo a otto album, soundtrack incluse) si rende inevitabile cercare strade nuove e rinvigorire gli stimoli: al momento ognuno di loro preserva i rispettivi spazi per perseguirli anche altrove e, fra molteplici impegni e progetti paralleli, continuano a ritrovarsi per non arrestare questo avvincente percorso filologico che li consegnerà alla storia.
Decade (Digipack)
Edizione in CD Digipack.
A 10 anni dal loro esordio Calibro 35 pubblicano il loro sesto album in studio. "Decade", che uscirà per la label milanese Record Kicks, più che una celebrazione è una time capsule, in cui la band ha inserito tutti gli elementi di cui si è composta la sua storia finora, per volgere lo sguardo in avanti. Una delle poche band indipendenti italiane ad aver costruito un percorso progressivo e duraturo in ambito internazionale, i Calibro - guidati dal vincitore di un Grammy Tommaso Colliva - hanno mosso passi in molti campi e declinato il proprio stile, ormai riconoscibilissimo, su diverse forme di espressione musicale: non solo dischi e moltissimi Live, ma anche colonne sonore, produzioni TV, sonorizzazioni, Library Music, libri e spettacoli teatrali.
Per la prima volta su questo disco Calibro 35 allargano anche alla fase di registrazione di un intero album la propria formazione ad una piccola orchestra composta da archi, fiati e percussioni: al fianco della classica band a quattro di Cavina, Gabrielli, Martellotta e Rondanini troviamo infatti gli Esecutori di Metallo su Carta, ensemble fondato dallo stesso Enrico Gabrielli con Sebastiano De Gennaro. Insieme a questo importante elemento di novità, troviamo - oltre alla strumentazione vintage a cui Calibro ci hanno progressivamente abituato come clavinet, farfisa, synth analogici, eko e chitarre fuzz - una serie di elementi nuovi come Dan Bau, Balafon e Waterphone. Ne viene fuori una creatura strana e atemporale simile alle avanguardie architettoniche degli anni '70 come SuperStudio e ArchiZoom, non a caso omaggiati nei titoli e nella copertina del disco. Movimenti che esploravano modi diversi di osservare la realtà per creare soluzioni alternative a problemi comuni, riuscendo ad esprimersi in un linguaggio unico e personale ma comunque comprensibile e POP.
Dal punto di vista delle influenze musicali ritroviamo il crime-funk alla Calibro 35 perfezionato, esploso, espanso ('SuperStudio'), individuiamo le figure dei grandi compositori come Morricone (nella finale struggente 'Travelers'), Bacalov e David Axelrod, affiancati alle influenze afrobeat e cosmic jazz: 'Psycheground' suona come Tony Allen impegnato a scrivere la colonna sonora di una produzione vintage hollywoodiana, mentre Sun Ra si nasconde tra le pieghe ipnotiche di 'Modo'. Anche grazie alla compagine allargata che ha costretto la band a confrontarsi con nuovi metodi compositivi, con 'Decade' Calibro 35 si giocano definitivamente e ad armi pari la partita tra le grandi realt¨¤ mondiali di musica strumentale, band aperte a influenze musicali di ogni latitudine, impegnate in una sperimentazione godibile, espressiva e appassionata. I riferimenti spaziano da quelli di collettivi più affini per identità come Jaga Jazzist e Budos Band ('Pragma') ad artisti della nuova scena di jazz e hip hop alternativo come Makaya McCraven, Yussef Kamaal e Oddisee ('Modulor').
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Seb76 08 agosto 2023Cosmici
-
Matteo Dianin 14 maggio 2018
I Calibro 35 festeggiano i 10 anni di attività con un disco fresco fresco che riprende un po' tutti i temi a loro più cari e che li ha portati, album dopo album, al raggiungimento di un'identità specifica frutto di una indiscutibile perizia tecnica ma anche di una capacità artistica fuori dal comune. Un costante progresso che la band ha costruito con un’attenzione tale da rompere gli schemi, andando oltre la riscoperta di oscure partiture e library dimenticate per quadrare il cerchio con un proprio letale infuso di funky, jazz e rock che modernizza e mantiene costantemente sul filo del rasoio la tensione narrativa.
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it