Il Decalogo. Con CD Audio. Vol. 3: Non ti farai immagine di Dio - Pier Aldo Rovatti,Giorgio Israel - copertina
Il Decalogo. Con CD Audio. Vol. 3: Non ti farai immagine di Dio - Pier Aldo Rovatti,Giorgio Israel - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il Decalogo. Con CD Audio. Vol. 3: Non ti farai immagine di Dio
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Un comandamento che appare solo nella versione ebraica dell'Antico Testamento. E che vi figura al secondo posto. Un comandamento che invece è stato rigorosamente espunto dalla versione cattolica del Decalogo. Un monito straordinariamente importante per la comprensione della specificità del monoteismo giudaico; ma nello stesso tempo importantissimo per una adeguata comprensione delle tragiche vicende che hanno caratterizzato l'arte occidentale o cristiana tout court. È solo alla luce di tale comandamento che diventano comprensibili i sanguinari conflitti che hanno visto contrapposti iconofili ed iconoclasti sino a quando, nell'ottavo secolo, il Concilio di Nicea sancì la liceità delle immagini religiose. Ne discutono due laici; Giorgio Israel, esperto di tradizione ebraica nonché fine storico della matematica, e il filosofo Pier Aldo Rovatti, che fu tra i fondatori, insieme con Gianni Vattimo, del cosiddetto 'pensiero debole', e che ora dirige la rivista AUT AUT.

Dettagli

7 maggio 2007
1 voll., 48 p.
9788889130346

Conosci l'autore

Foto di Pier Aldo Rovatti

Pier Aldo Rovatti

1942, Moderna

Pier Aldo Rovatti (Modena, 1942) è ordinario di Filosofia teoretica all’Università di Trieste. Dal 1976 dirige la prestigiosa rivista di filosofia e cultura “aut aut”, fondata da Enzo Paci. Tra i suoi scritti più recenti: Abitare la distanza (Feltrinelli, 1994, 2007), Il paiolo bucato (1998), La follia in poche parole (2000), L’università senza condizione (con J. Derrida; 2002), Guardare ascoltando (2003), L’esercizio del silenzio (1992, 2004), La scuola dei giochi (con D. Zoletto; 2005), La filosofia può curare? (2006), Possiamo addomesticare l’altro? (2007), Il gioco di Wittgenstein (2009), La posta in gioco. Heidegger, Husserl, il soggetto (Mimesis, 2010). Per Feltrinelli ha tradotto Aby Warburg. Una biografia intellettuale...

Foto di Giorgio Israel

Giorgio Israel

1945, Roma

Storico della scienza ed epistemologo, era membro della Académie Internationale d'Histoire des Sciences e professore dell'Università La Sapienza. È stato autore di più di 200 articoli scientifici e 30 volumi, nei quali ha esplorato il ruolo della scienza nella storia della cultura europea, analizzando in maniera critica l'idea di razionalità matematica e di meccanicismo. Tra queste sue pubblicazioni si ricordano: La natura degli oggetti matematici alla luce del pensiero di Husserl (Marietti 2011), Pensare in matematica (Zanichelli 2012, con Ana Millán Gasca), La questione ebraica. I conti sempre aperti con il razzismo (Belforte Salomone 2015), La matematica e la realtà. Capire il mondo con i numeri (Carocci 2015), Abolire la scuola media?...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail