Decameron (DVD) di Pier Paolo Pasolini - DVD
Decameron (DVD) di Pier Paolo Pasolini - DVD - 2
Decameron (DVD) di Pier Paolo Pasolini - DVD
Decameron (DVD) di Pier Paolo Pasolini - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 27 liste dei desideri
Decameron (DVD)
Disponibilità immediata
10,99 €
10,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Il film racconta alcune delle 100 novelle firmate dallo scrittore e poeta fiorentino. A far da legame tra i vari racconti la figura di Ser Cepperello, che per mezzo di una confessione falsa, si vede trasformato in Ser Ciappelletto e adorato come un santo, e la figura di Andreuccio, un pittore impegnato in un affresco, che si fa derubare di tutti i suoi averi da una giovane spacciatasi per sua sorellastra.

Dettagli

1971
DVD
8057092033579

Informazioni aggiuntive

  • Grimaldi, 2020
  • CG Entertainment
  • 172 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0)
  • Italiano per non udenti
  • 1,85:1 Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Pier Paolo Pasolini

Pier Paolo Pasolini

1922, Bologna

Pasolini nasce a Bologna il 5 marzo 1922. Per tutta l’infanzia e l’adolescenza segue il padre, ufficiale di fanteria, nei suoi spostamenti, trasferendosi continuamente da una città all’altra del Nord Italia. Nel 1942 a causa della guerra si rifugia nel paese materno, Casarsa in Friuli. Sin da giovane, inizia a scrivere poesie, alternando testi in italiano e in friulano. Nel 1942 esce il suo primo libro Poesie a Casarsa. Nel corso della sua vita l’attività poetica costituirà una costante e porterà alla pubblicazione di alcuni dei più importanti testi della letteratura italiana del Novecento. Nel 1950 Pasolini è costretto a lasciare il Friuli e si trasferisce a Roma. Nel 1955 esordisce nella narrativa con Ragazzi di vita. Parallelamente,...

Foto di Franco Citti

Franco Citti

1935, Roma

Attore italiano. Legato all’universo di P.P. Pasolini e alle sue variazioni, consolida in oltre quaranta film una carriera da autodidatta. Dopo la rivelazione folgorante della maschera di Accattone (1961), in perfetta aderenza al «primitivismo» fotografico del regista, segue la parabola creativa del suo mentore dando volto a Edipo (Edipo re, 1967) e a variegate figure nella «Trilogia della vita». Prosegue intanto con vitalità tragica e autentica nella caratterizzazione di personaggi del sottoproletariato, inaugurando con Ostia (1971) il cinema viscerale e istrionico del fratello Sergio, di cui resta naturale protagonista fino a I magi randagi (1996).

Foto di Ninetto Davoli

Ninetto Davoli

1948, San Pietro a Maida, Catanzaro

Propr. Giovanni D., attore italiano. Proveniente dalle borgate romane, esordisce grazie a P.P. Pasolini che lo utilizza al meglio come spalla di Totò nei surreali Uccellacci e uccellini (1966) La terra vista dalla luna (episodio di Le streghe, 1967), e in ruoli di sfondo come in Edipo re (1967) e in Teorema (1968). Sguardo ingenuo e a tratti malinconico, riccioli neri e personalità genuinamente popolaresca, anche dopo la morte di Pasolini non si distacca dal suo personaggio candido e innocente. Lo si ricorda nel grottesco Casotto (1977) di S. Citti e nel comico Il conte Tacchia (1982) di S. Corbucci. Torna a un ruolo rilevante in Uno su due (2007) di E. Cappuccio, dove è l'indulgente compagno di stanza dell'avvocato protagonista, mentre è uno sfasciacarrozze in Cemento armato (2007) di M....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail