Il decameron fantastico
Il Decameron fantastico è una proposta di lettura che fa emergere dalle novelle di Giovanni Boccaccio gli aspetti fantastici e meno realistici di cui il capolavoro è ricco e che non sempre sono stati adeguatamente affrontati. Un modo per intraprendere un viaggio nella complessità delle suggestioni e dei temi narrativi di un grande “classico” del nostro Trecento, seguendo i percorsi tortuosi ed affascinanti dell’avventura, dei sogni e della magia. Una lettura che nasce da un vivo dibattito critico sui temi del “fantastico” e del “meraviglioso” e che si distende ben oltre il riconosciuto “realismo” boccacciano. Un itinerario tra realtà e fantasia che prende avvio dalla fine del Decameron: il magico “volo” di Messer Torello da Oriente ad Occidente su un letto pieno di ricchezze e di gioielli.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:1994
-
In commercio dal:1 gennaio 1994
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it