Decapitare lo stress - Douglas E. Harding - copertina
Decapitare lo stress - Douglas E. Harding - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Decapitare lo stress
Attualmente non disponibile
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Che cosa è veramente lo stress? Qualcosa di cui non ci si libera facilmente. Tuttavia, sostiene Harding, può anche diventare facilissimo eliminare, stroncare, decapitare lo stress, purché si sappia come fare. E per saperlo non si deve far altro che riconoscere la sua non-esistenza, come d'altronde la non-esistenza di tante altre cose, a partire dalla nostra stessa testa. Infatti solo percorrendo la 'Via senza testa', quella Via che ci insegna a vedere il nostro vero Volto Originario, che ci fa conoscere noi stessi per ciò che veramente siamo, che ci insegna le vie d'uscita dalla prigione della nostra condizione umana, che ci mostra la non esistenza della nozione di morte, possiamo decapitare lo stress. Il metodo insegnato da Harding ci sarà d'aiuto per sempre. Dobbiamo soltanto trovare il coraggio di guardarci, riconoscere l'evidenza di noi stessi, la nostra vera non-essenza, e tutti i preconcetti che ci hanno dato tanto disagio e stress scompariranno miracolosamente. Il segreto è semplicissimo: basta che ci rendiamo conto che noi in realtà non siamo altro che quel Nulla che vince lo stress escludendolo da se stesso, o quel Tutto che lo vince includendolo in se stesso. È un metodo di una facilità estrema anche se, come avverte l'autore, le abitudini di tutta una vita non si possono cancellare dall'oggi al domani. Ma vale la pena lavorarci su.

Dettagli

25 giugno 1991
272 p., Brossura
9788834010235

Conosci l'autore

Foto di Douglas E. Harding

Douglas E. Harding

DOUGLAS E. HARDING (1909-2007) è nato a Lowestoft, in Inghilterra, in una famiglia appartenente da due generazioni alla setta religiosa degli Exclusive Plyrnouth Brethren. A ventun anni, studente di architettura allo Unìversity College dì Londra, Harding rifiutò la fede dei genitori per cercare da sé la strada verso la "Verità che ci rende liberi". Oltre a esercitare la professione di architetto a Londra, in India e nel natio Suffolk, ha insegnato filosofìa e religioni comparate e scritto molti libri.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it