Defrag - Maurizio Capuano - copertina
Defrag - Maurizio Capuano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Defrag
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
11,04 €
-15% 12,99 €
11,04 € 12,99 € -15%
Disp. in 10 gg

Descrizione


Lacerato per costituzione, Marco ha infilato un dito in c**o alla vita più a fondo di tutti quelli che crede di conoscere, ma giocare sempre da fuori ha avuto un prezzo. Messo di fronte all'ineluttabile, dovrà affrontare tutto ciò che si è lasciato alle spalle e scendere a patti col suo turbolento passato, nel tentativo di colmare il vuoto del suo nauseante presente.

Dettagli

Brossura
9788834173527

Valutazioni e recensioni

  • Ho aspettato parecchio tempo (troppo) dopo la lettura prima di scrivere questa recensione, perché temevo che la mia conoscenza personale dell’Autore mi inducesse naturalmente ad un giudizio troppo benevolo; devo dire invece che anche dopo alcune riflessioni critiche la mia valutazione del libro è rimasta molto positiva. Di primo acchito il testo stupisce non poco, perché ricco di caratteristiche non facilmente ritrovabili in un’opera prima. Innanzitutto la costruzione è addirittura geniale: i capitoli molto corti con i continui flashback caotici, e apparentemente casuali, rendono in maniera perfetta il percorso del protagonista, il “defrag”, un mettere ordine in sé stesso che passa attraverso i numerosi ricordi in modo intrigante per il lettore, che è spesso costretto alla ricostruzione temporale grazie a piccoli “indizi” (brani musicali, oggetti vari, ecc.) lasciati qua e là che consentono di individuare i periodi in cui accadono i fatti. E la città (Torino) in cui si svolgono gli avvenimenti, con la scelta (a mio avviso non casuale) dei suoi luoghi, gioca un ruolo non certo secondario per un’efficace immedesimazione con gli stati d’animo descritti (almeno per chi conosce la città!). E poi convince la scrittura, con un linguaggio volutamente un po’ crudo ma adeguato alle situazione, pur con qualche inevitabile ingenuità: scrittura fortemente inserita nel contesto generazionale del protagonista (i trenta-trentacinquenni) di cui illustra bene la situazione particolare nella quale elementi di confusione di valori, quasi di alienazione, rischiano di diventare discriminanti nell’inserimento sociale. Non è facile per chi appartiene alle generazioni precedenti affrontare questa lettura e comprenderla fino in fondo, ma è sicuramente interessante e toccante. In questi anni mi è capitato di leggere diversi romanzi di autori esordienti (avendo partecipato alla giuria di un premio letterario), ma raramente ho colto costruzioni così articolate ed originali, forse perché evidentemente il tema è molto sentito e vicino all’autore. Ma il difficile per lo scrittore Maurizio Capuano arriva adesso: per continuare dovrà superare i limiti, letterari e stilistici, che si è posto lui stesso nella scrittura di questo libro; le capacità sembrano esserci, sta a lui svilupparle.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it