Degli amori tragici. Istoria esemplare - Girolamo Brusoni - copertina
Degli amori tragici. Istoria esemplare - Girolamo Brusoni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Degli amori tragici. Istoria esemplare
Disponibilità immediata
7,00 €
7,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Il romanzo, stampato a Venezia nel 1658, si inserisce in una polemica sollevata da due opere, "Il paradiso monacale" (1643) e "La semplicità ingannata" (1654) con cui suor Arcangela Tarabotti esprimeva una dura protesta contro la clausura inflitta alle donne per volontà paterna. Infatti, dietro l'immagine sfumata di Roma antica, con un irrefrenabile richiamo alla lascivia, è facile riconoscere la pesante atmosfera della vita monacale seicentesca.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Serendipity
Libreria Serendipity Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Degli amori tragici. Istoria esemplare

Dettagli

8 ottobre 2008
224 p., Brossura
9788884026408

Conosci l'autore

Foto di Girolamo Brusoni

Girolamo Brusoni

(Badia Vangardizzo, Rovigo, 1614 - Torino, dopo il 1686) scrittore italiano. La sua trilogia di romanzi (La gondola a tre remi, 1657; Il carrozzino alla moda, 1658; La peota smarrita, 1662) racconta le avventure di Glisomiro, un Don Giovanni di provincia, ritraendo i costumi frivoli e dissoluti della società veneziana del tempo. Notevoli anche Le curiosissime novelle amorose (4 libri, 1655).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail