Degli scrittori del trecento e dei loro imitatori dell'amor patrio di Dante Alighieri intorno la morte di Pandolfo Collenuccio e lettere familiari - Giulio Perticari - copertina
Degli scrittori del trecento e dei loro imitatori dell'amor patrio di Dante Alighieri intorno la morte di Pandolfo Collenuccio e lettere familiari - Giulio Perticari - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Degli scrittori del trecento e dei loro imitatori dell'amor patrio di Dante Alighieri intorno la morte di Pandolfo Collenuccio e lettere familiari
Disponibilità immediata
35,00 €
35,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In 16, pp. XXIII + 304. M. pl. coeva con fregi in oro al d. Lievi spelature alle cuffie e piccola manc. alla cerniera dell'ant.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Coenobium
Libreria Coenobium Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 16, pp. XXIII + 304. M. pl. coeva con fregi in oro al d. Lievi spelature alle cuffie e piccola manc. alla cerniera dell'ant.

Immagini:

Degli scrittori del trecento e dei loro imitatori dell'amor patrio di Dante Alighieri intorno la morte di Pandolfo Collenuccio e lettere familiari

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568812609494

Conosci l'autore

Foto di Giulio Perticari

Giulio Perticari

(Savignano sul Rubicone, Forlì, 1779 - San Costanzo, Pesaro, 1822) letterato italiano. Genero di V. Monti, si schierò al suo fianco nelle polemiche linguistiche contro A. Cesari: nei suoi due saggi Degli scrittori del Trecento e de’ loro imitatori (1818) e Dell’amor patrio di Dante e del suo libro intorno al volgare eloquio (1820) sostenne che anche gli scrittori del Trecento avevano usato una lingua contaminata da diversi volgari, cercando conferma alle sue asserzioni in una arbitraria interpretazione delle teorie dantesche. Autore di mediocri versi e fondatore, assieme ad altri, dell’antiromantico «Giornale arcadico» (1818), tentò di impostare un classicismo moderno, affine a quello di P. Giordani, con cui aveva in comune le idee progressiste e l’amor di patria.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it