Libro Degli uomini quali sono, e Quali debbono essere. Opera critica di sentimento tradotta dal francese, e con note illustrata, dal Co. Orazio degli Arrighi Landini
Libro Degli uomini quali sono, e Quali debbono essere. Opera critica di sentimento tradotta dal francese, e con note illustrata, dal Co. Orazio degli Arrighi Landini
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Degli uomini quali sono, e Quali debbono essere. Opera critica di sentimento tradotta dal francese, e con note illustrata, dal Co. Orazio degli Arrighi Landini
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
400,00 €
400,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Venezia, Giovanni Lironcurti, 1770, 8vo (cm. 18 x 11) in mezza pergamena coeva con tassello e titoli dorati al dorso, tagli spruzzati, bel frontespizio inciso in rame con fregi e vignetta centrale (”Aspera Spem Firmant”), testatina e capolettera xilografate, pp. XVI-159. L’opera francese, di tale Jean Blondel, avvocato parigino e redattore del codice criminale, fu pubblicata nel 1758. La data di pubblicazione della traduzione qui presentata (1770) è anche l’ultima notizia che abbiamo riguardo all’avventurosa vita dell’Arrighi Landini, poeta e traduttore, che viaggiò molto in Italia e all’estero, frequentò assiduamente G.B. Vico a Napoli, e il circolo del Goldoni a Venezia. A Goldoni l’A. dedicò il suo componimento poetico “Primavera”, un passo della quale il Goldoni fece declamare al personaggio di Lavinia nella “Villeggiatura”. Firma di possesso dell’epoca al frontespizio (ma non sul testo), fioriture sparse, ma bell’esemplare con legatura solida. Non comune.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Piani
Libreria Piani Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Venezia, Giovanni Lironcurti, 1770, 8vo (cm. 18 x 11) in mezza pergamena coeva con tassello e titoli dorati al dorso, tagli spruzzati, bel frontespizio inciso in rame con fregi e vignetta centrale (”Aspera Spem Firmant”), testatina e capolettera xilografate, pp. XVI-159. L'opera francese, di tale Jean Blondel, avvocato parigino e redattore del codice criminale, fu pubblicata nel 1758. La data di pubblicazione della traduzione qui presentata (1770) è anche l'ultima notizia che abbiamo riguardo all'avventurosa vita dell'Arrighi Landini, poeta e traduttore, che viaggiò molto in Italia e all'estero, frequentò assiduamente G.B. Vico a Napoli, e il circolo del Goldoni a Venezia. A Goldoni l'A. dedicò il suo componimento poetico “Primavera”, un passo della quale il Goldoni fece declamare al personaggio di Lavinia nella “Villeggiatura”. Firma di possesso dell'epoca al frontespizio (ma non sul testo), fioriture sparse, ma bell'esemplare con legatura solida. Non comune.

Immagini:

Degli uomini quali sono, e Quali debbono essere. Opera critica di sentimento tradotta dal francese, e con note illustrata, dal Co. Orazio degli Arrighi Landini

Dettagli

1770
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2565534283506
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it